narcisismo overt

Narcisismo Overt: Cos’è e Come Riconoscerlo e Proteggersi

La letteratura psicologica sul narcisismo patologico ha individuato due forme di tale disturbo basato sui tratti del carattere e della personalità: il narcisismo overt e il narcisismo covert (Wink, 1991) In questo articolo, verrà approfondito il narcisismo overt: a questo proposito scoprirai cosa significa narcisismo overt, quali sono le differenze con Leggi tutto…

No Contact

Il No Contact: Cos’è, Perché è Importante e Come Attuarlo

Il “no contact” è una strategia comportamentale spesso adottata per affrontare relazioni tossiche o dannose, in particolare quelle coinvolgenti narcisisti patologici o manipolatori emotivi. Esso consiste nell’evitare qualsiasi forma di contatto con la persona dannosa, inclusi messaggi, chiamate telefoniche, incontri faccia a faccia o interazioni online. L’obiettivo principale del “no Leggi tutto…

Relazione tra narcisista e dipendente affettivo

Narcisista e Dipendente Affettivo: La Relazione “Perfetta” Quanto Patologica

La relazione tra un narcisista e dipendente affettivo è un incastro “perfetto e inevitabile” anche se chi è dipendente spesso pensa che sia colpa sua e che abbia commesso un errore imperdonabile a cadere in questo tipo di relazione tossica. In questo articolo scoprirai perché è “già scritto” che si Leggi tutto…